regala Libri Acquaviva

regala Libri Acquaviva
CHARLES BUKOWSKI, Tubinga, MARC CHAGALL, Milano, ALDA MERINI, Grecia, Utopia, ROMANZI, Acquaviva delle Fonti, RACCONTI CONTADINI, America, POESIE, ERNST BLOCH, Sogni, Gatti Pazzi, Spinoza, FEDOR DOSTOEVSKIJ, ITALIA, New York, FEDERICO FELLINI, Poesie di Natale

martedì 12 novembre 2013

ROBERTO ARLT, romanziere argentino

"Esta no es una fórmula para vivir feliz; creo que no, pero sí lo es para tener fuerzas y examinar el contenido de la vida, cuyas apariencias nos marean y engañan de continuo. No mire lo que hagan los demás. No se le importe un pepino de lo que opine el prójimo. Sea usted, usted mismo sobre todas las cosas, sobre el bien y el mal, sobre el placer y sobre el dolor, sobre la vida y la muerte. Usted y usted. Nada más. Y será fuerte como un demonio entonces. Fuerte a pesar de todo y contra todos. No importe que la pena lo haga dar de cabeza contra una pared, interróguese siempre, en el peor minuto de su vida, lo siguiente: “¿Soy sincero conmigo mismo?” Y si el corazón le dice que sí, y tiene que tirarse a un pozo, tírese con confianza. Siendo sincero no se va a matar, porque no se puede matar. La vida, la misteriosa vida que rige nuestra existencia impedirá que usted se mate tirándose al pozo".
ROBERTO ARLT

"Créalo, amigo. Un hombre sincero es tan fuerte que sólo él puede reírse y apiadarse de todo".
r.a.

Giuseppe D'Ambrosio Angelillo SPAGHETTI SCOTTI romanzo ACQUAVIVA

romanzo underground di Giuseppe D'Ambrosio Angelillo,
con Federico Fellini come uno dei protagonisti principali,
il saggio artista visionario e geniale
della nostra Italia minoritaria... 

venerdì 8 novembre 2013

UNA PER SCHOPENHAUER

     Credere negli uomini o metterli in disparte, dietro il paravento? Son cattivi, son buoni, non si capisce niente. Si odia quel che si ama, si ama quel che si odia. Ti fanno del male, poi ti parlano dolcemente. Ti mettono un tacco in un occhio, con 4 dollari in banca già si credono immortali, ti schifano appena ti vedono povero. Poi qualcuno, 1 su 10 ti salva e ti tira in secca. Quel che ho capito io è che si deve lasciarsi andare nella corrente di questa disamorata, atrocemente cara umanità. Che farci? Siam fatti tutti così. Non bisogna mollare, costi quel che costi. Bisogna voler bene al prossimo. A volte ci bastonano senza motivo, o addirittura con tutti i motivi contro, a volte ci fanno andare avanti e ci fanno stare allegri. L'amicizia va difesa, costi quel che costi. L'amore pure. Nonostante il grande Schopenhauer abbia ragione da vendere su tutti i fronti. La poesia ha sempre ancora qualcosa da aggiungere...
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO

mercoledì 6 novembre 2013

QUESTIONI DI IMMAGINAZIONE

E' tutta una immaginazione, ecco perchè la gente ama così tanto mentire. Non tanto per ingannare gli altri, quanto piuttosto per ingannare se stessi. Abbiamo un inquilino in casa nostra che dobbiamo sfrattare perchè non ci paga l'affitto, e stranamente siamo proprio noi stessi che ci sbattiamo da soli in mezzo a una strada. Siamo tutti pazzi, solo che molto stranamente ancora ci sfugge sempre il nome della nostra particolare follia. Dovrebbe essere narcisismo paranoico, oppure paranoia narcisistica, ma siamo in un incrocio così trafficato che è mille volte meglio aprire gli occhi per non farci mettere sotto dall'ubriaco di turno o dal tram schizzato di cervello di passaggio che leggere attentamente i cartelli di indicazione e le avvertenze di controindicazione. 
L'immaginazione comunque ci salverà o ci perderà.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO 

CONTRADDIZIONE DI FALSA IMMAGINAZIONE

   Non ci accontentiamo di piacere a noi stessi, dobbiamo piacere anche agli altri a tutti i costi, anche se di noi stessi non sappiamo assolutamente niente.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO

BRUTTI LIBRI E DONNE BELLE


Hanno successo brutti libri.
Se una donna è bella invece tutti lo capiscono.
Ciò significa allora che i sensi sono svegli,
l'anima invece russa forte nella notte di questa nostra oscura decadenza.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO

lunedì 4 novembre 2013