la più bella ragazza del mondo
è la libertà
perchè ti sorride
e tutto quello che fai è opera tua.
la più bella ragazza del mondo
è l'America
perchè ti regala
tutto quello che s'inventa
e non ti chiede mai nulla in cambio
se non di essere te stesso.
E' incredibile questo viaggio
che ti porta in un parco di grattacieli secolari
e in oceano e in un fiume
degni della Bibbia.
Un vento di clacson
e tanti moli,
un piccolo innesto inglese
e la mano è diventata gigantesca,
più t'avvicini
e più non ti vedi nemmeno più.
Navi, foreste e il molosso della forza.
Puoi accarezzare tutto
ma non prendere niente,
la ragazza più bella del mondo
è troppo bella un pò per tutti.
Rose, assassini e giocattoli.
La città che sempre ride
splende di stregoneria e paradiso.
Birre, allegrie e gentilezze.
Questa è l'America, ragazzi,
se non sai volare
cambia utopia.
E se non hai niente puoi pur sempre regalare
la tua insignificanza,
qui ti farà importante anche questa piccola
ridicola stravaganza.
La ragazza più bella del mondo
ti fa un pò bello pure a te.
Qui parla pure il tuo dialetto molisano
a qualcuno farà di certo piacere
fermare il fantasma dell'incomprensione assoluta
e far passare finalmente il sole di tutti.
La ragazza più bella del mondo
ti fa semplice pure a te.
Questa è l'America, ragazzi,
e se non sai farti valere
cambia pure follia...
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
domenica 31 luglio 2011
venerdì 29 luglio 2011
Giuseppe D'Ambrosio Angelillo STORIE CONTADINE Acquaviva
"Io davvero credo che non ci sia scena più bella a questo mondo di un contadino che se ne lavora in pace il suo piccolo pezzo di terra".
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
FRANZ KAFKA Aforismi dritti e storti ACQUAVIVA
"Ci può essere una scienza del diabolico,
ma non una fede in esso, perchè non esiste qualcosa di più diabolico di quanto già esiste".
FRANZ KAFKA
.
Metafisica, assurdo, umorismo negli aforismi di un gigante della letteratura mondiale: Franz Kafka.
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
ma non una fede in esso, perchè non esiste qualcosa di più diabolico di quanto già esiste".
FRANZ KAFKA
.
Metafisica, assurdo, umorismo negli aforismi di un gigante della letteratura mondiale: Franz Kafka.
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
ARTHUR RIMBAUD D'inverno andremo in un piccolo vagone rosa poesie ACQUAVIVA
"D'inverno andremo in un piccolo vagone rosa
con tutti i cuscini azzurri.
Ci staremo bene.
Un nido di baci pazzi
si farà largo in un angolino morbido".
ARTHUR RIMBAUD
.
Il mondo sognante e incredibile
del poeta più giovane della letteratura universale: Arthur Rimbaud.
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
con tutti i cuscini azzurri.
Ci staremo bene.
Un nido di baci pazzi
si farà largo in un angolino morbido".
ARTHUR RIMBAUD
.
Il mondo sognante e incredibile
del poeta più giovane della letteratura universale: Arthur Rimbaud.
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
giovedì 28 luglio 2011
IL MIELE DEL MONDO VIENE SEMPRE DALLE MUSE di gd angelillo
ci sono intelletti che non capiscono il miele,
credono che la dolcezza non sia nemmeno un'idea di questo mondo e s'incantano e s'infatuano solo dell'amaro.
ma le muse son dolci
e son generose di frutti amabili e cari,
mentre il mondo vortica nelle sue assurde girandole di errori,
questi sì amari e miserevoli.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
credono che la dolcezza non sia nemmeno un'idea di questo mondo e s'incantano e s'infatuano solo dell'amaro.
ma le muse son dolci
e son generose di frutti amabili e cari,
mentre il mondo vortica nelle sue assurde girandole di errori,
questi sì amari e miserevoli.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
mercoledì 27 luglio 2011
VINCENZO MOLLICA poesia di gd angelillo
arriva sempre con la sua troupe di sorrisi
e buonumore al completo,
si piazza in mezzo alla stanza
e ti offre gratis il suo gelato di microfono
al cioccolato
offerto con gran gentilezza da mamma Rai.
la sua prima domanda la raccatta a istinto
proprio dal tuo tavolo
dove c'è il casino unico della tua vita,
lui intanto stappa sornione la sua bottiglia
di spumante
e ti offre l'allegria di un capitano di transatlantico
che conosce alla perfezione tutti i moli
dell'arte italiana al gran completo.
Fellini,
Hugo Pratt,
Alda Merini.
Vasco Rossi,
De Andrè,
Roberto Benigni.
registi,
cantanti,
scrittori.
film,
teatri,
pitture.
Lui ha sempre tempo
e il sole non gli mette mai fretta,
nella sua agenda grossa come una Bibbia
i nomi di tutti quanti gli artisti italiani,
conosciuti e sconosciuti,
per lui non c'è proprio differenza,
l'importante che siano artisti autentici,
tutto il resto è secondario.
non parla mai male di nessuno
perchè la passione sincera è la sua unica bussola,
e con quella unicamente si orienta sia di notte
che di giorno.
a fine intervista raccatta tutta la sua sapienza arricchita ancora di un altro sacco
e riporta il suo malloppo a mamma Rai,
e riversa a mezzogiorno e a sera
qualcosa di bello e di utile
nei nostri scarni boccali quotidiani.
poi lui sul tardi si compra un dolce
e pensa al bicchierino di poesia
da offrire domani
ancora una volta a tutta l'Italia.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
e buonumore al completo,
si piazza in mezzo alla stanza
e ti offre gratis il suo gelato di microfono
al cioccolato
offerto con gran gentilezza da mamma Rai.
la sua prima domanda la raccatta a istinto
proprio dal tuo tavolo
dove c'è il casino unico della tua vita,
lui intanto stappa sornione la sua bottiglia
di spumante
e ti offre l'allegria di un capitano di transatlantico
che conosce alla perfezione tutti i moli
dell'arte italiana al gran completo.
Fellini,
Hugo Pratt,
Alda Merini.
Vasco Rossi,
De Andrè,
Roberto Benigni.
registi,
cantanti,
scrittori.
film,
teatri,
pitture.
Lui ha sempre tempo
e il sole non gli mette mai fretta,
nella sua agenda grossa come una Bibbia
i nomi di tutti quanti gli artisti italiani,
conosciuti e sconosciuti,
per lui non c'è proprio differenza,
l'importante che siano artisti autentici,
tutto il resto è secondario.
non parla mai male di nessuno
perchè la passione sincera è la sua unica bussola,
e con quella unicamente si orienta sia di notte
che di giorno.
a fine intervista raccatta tutta la sua sapienza arricchita ancora di un altro sacco
e riporta il suo malloppo a mamma Rai,
e riversa a mezzogiorno e a sera
qualcosa di bello e di utile
nei nostri scarni boccali quotidiani.
poi lui sul tardi si compra un dolce
e pensa al bicchierino di poesia
da offrire domani
ancora una volta a tutta l'Italia.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
ASPETTA PRIMAVERA, BANDINI di gd angelillo
tutte le mattine si alzava,
montava su una nuvola
e dal Colorado se ne andava su una montagna dell'Abruzzo
con una tasca piena di sorrisi
un panino di lacrime amare
e una bottiglia di vino nero italiano.
andava per strada
con il sacco di rape sulle spalle
e lì dalle belle pinete di Pescara
se partiva alla chetichella per la calda California,
pescatore di anime, fratello minimo di Gesù,
per tre quarti pazzo assoluto,
a Los Angeles,
piantato con i piedi forti
nel bel mezzo della grande anima dell'America.
arruvuà, time, o sole mio sta mbronte a tte,
bollente vita mia,
che i film di Hollywood m'hanno fatto a macello,
firmamento, bastardi e maccaroni,
se ne riempì il gozzo
di tutto questo malaffare.
buzza e zitto con tutti quanti,
che minchia ne possono mai capire.
a tarda ora beveva ancora il suo bottiglione
di utopia,
siamo in America qui
mica in un libro strappato e abbandonato.
a sera inoltrata si butta di nuovo
il suo sacco di rape sulle spalle
e se ne riparte di nuovo
per le nevi bianche e alte del suo bel Colorado.
con le montagne dell'Abruzzo sempre nel cuore,
arriva in fondo alla strada di casa sua
e butta la sua magra sacca di guadagni
a terra,
se ne va a letto e pensa.
la vita non gli ha dato niente
ma allo stesso tempo gli ha dato tutto.
un gatto nero magrissimo
va a acquattarsi sul suo sacco di rape sulla via
lui chiude gli occhi
e scorre il lunghissimo romanzo di tutta quanta la sua vita di pescatore di anime e stelle.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
(poesia dedicata a John Fante
grande italiano, grande americano e grande scrittore,
stasera la tv italiana manda a notte fonda
un film tratto dal suo primo romanzo:
"ASPETTA PRIMAVERA, BANDINI"
di Dominique Deruddere (1989),
stanotte io me ne starò lì
a guardarmi questo grande film).
montava su una nuvola
e dal Colorado se ne andava su una montagna dell'Abruzzo
con una tasca piena di sorrisi
un panino di lacrime amare
e una bottiglia di vino nero italiano.
andava per strada
con il sacco di rape sulle spalle
e lì dalle belle pinete di Pescara
se partiva alla chetichella per la calda California,
pescatore di anime, fratello minimo di Gesù,
per tre quarti pazzo assoluto,
a Los Angeles,
piantato con i piedi forti
nel bel mezzo della grande anima dell'America.
arruvuà, time, o sole mio sta mbronte a tte,
bollente vita mia,
che i film di Hollywood m'hanno fatto a macello,
firmamento, bastardi e maccaroni,
se ne riempì il gozzo
di tutto questo malaffare.
buzza e zitto con tutti quanti,
che minchia ne possono mai capire.
a tarda ora beveva ancora il suo bottiglione
di utopia,
siamo in America qui
mica in un libro strappato e abbandonato.
a sera inoltrata si butta di nuovo
il suo sacco di rape sulle spalle
e se ne riparte di nuovo
per le nevi bianche e alte del suo bel Colorado.
con le montagne dell'Abruzzo sempre nel cuore,
arriva in fondo alla strada di casa sua
e butta la sua magra sacca di guadagni
a terra,
se ne va a letto e pensa.
la vita non gli ha dato niente
ma allo stesso tempo gli ha dato tutto.
un gatto nero magrissimo
va a acquattarsi sul suo sacco di rape sulla via
lui chiude gli occhi
e scorre il lunghissimo romanzo di tutta quanta la sua vita di pescatore di anime e stelle.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO
http://www.libriacquaviva.org/
http://www.books.google.com/
(poesia dedicata a John Fante
grande italiano, grande americano e grande scrittore,
stasera la tv italiana manda a notte fonda
un film tratto dal suo primo romanzo:
"ASPETTA PRIMAVERA, BANDINI"
di Dominique Deruddere (1989),
stanotte io me ne starò lì
a guardarmi questo grande film).
Iscriviti a:
Post (Atom)