regala Libri Acquaviva

regala Libri Acquaviva
CHARLES BUKOWSKI, Tubinga, MARC CHAGALL, Milano, ALDA MERINI, Grecia, Utopia, ROMANZI, Acquaviva delle Fonti, RACCONTI CONTADINI, America, POESIE, ERNST BLOCH, Sogni, Gatti Pazzi, Spinoza, FEDOR DOSTOEVSKIJ, ITALIA, New York, FEDERICO FELLINI, Poesie di Natale

venerdì 31 maggio 2013

IL SE' E IL SUO NULLA

il sè si risveglia solo per se stesso. il sè rimane sempre un sè. è la vera sigla del nostro tempo.
   ma come il sè può vedere il miracolo del mondo, al quale pure gli altri appartengono? chi può ascoltare? il sè è sordo. chi può vedere? il sè è cieco. a chi può mai parlare? il sè non parla ad altri che a se stesso. il sè vive esclusivamente per se stesso. è già mezzo morto e non lo sa nemmeno.
GIUSEPPE DA

giovedì 30 maggio 2013

IL RE DEL NULLA

COM'E' CRESCIUTA 
L'ASSENZA DI PAROLA
mentre il cuore batte il suo martello
sulle piume del nulla.
cielo nuvoloni e tempo brutto.
esattamente come quell'estate
che barattò tutti i suoi colori
per un viaggio a precipizio.
io per esempio vorrei dare 
tutte le mie parole
a quei tizi fermi 
sul piano inclinato
della loro ragione fallita.
chi sono?
sembrano gli eredi di un re
che non riescono più a trovare.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO

OGNI INVIDIA HA IL SUO ROMANZO

OGNI INVIDIA HA IL SUO ROMANZO
IL SUO EROE DA BURLETTA
nel suo paese di buffoni.
ogni mano ha il suo rovescio
che sposta i mobili del suo vicino
e batte il ritmo 
del rospo nel suo inverno.
G. D'AMBROSIO ANGELILLO

ROBE DI BUONA SERA

C'ERA UNA VOLTA 
UN CIELO MOLTO GRANDE
e gli uomini 
ne avevano un gran conto,
ora guardano il gran lago
del loro gran sonno
e parlano a vanvera
dei loro grandi incubi.
ci saranno d'ora in poi
temporali improvvisi
a ricordare 
il tempo delle lacrime silenti,
e un bastone molto grosso
per ogni buon conto.
G. D'AMBROSIO ANGELILLO

IL PESCE GROSSO

il pesce grosso
va piano 
perché di rado ha qualcosa da fare.
ha sole acqua e i pesci piccoli da mangiare.
va dove vuole lui
perché è davvero un gran signore,
ha mosconi che lo servono
belle signore che gli fanno vento
un esercito di sguatteri
che gli tengono pulita 
la sua grassissima cucina.
le nuvole se piove non lo trovano mai
perché lui è davvero un pesce grosso
e va profondo finché vuole lui.
lascia le feste
alla ressa dei suoi reggimoccoli
poi prende il bastone
e se ne va a passeggiare
per la vallata degli inglesi
e non si volta più,
nel viale del tramonto
perchè già gli stanno girando un film
sulla forte luce della sua testa.
è un pesce davvero molto grosso.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO

mercoledì 29 maggio 2013

UNA MACCHINA PER STRADA

C'E' SEMPRE UNA MACCHINA 
CHE GUARDA PASSANDO
e tu che l'hai vista
ti fermi a vederla,
ti sorprende nel nero
perché la donna ha un piede di fumo
e un incanto perduto
lungo il marciapiede
dove ci sei tu a gelare.
GIUSEPPE D'AMBROSIO ANGELILLO

IERI IN RIVA AL MARE NELLA CONCHIGLIA DI UN SOGNO

ero sulla spiaggia e guardavo il mare
miliardi di rocce 
mi franavano sotto i piedi,
in un occhio avevo il mare
nell'altro il cielo,
una nave viaggiava non so dove
se in su
o in giù.
la mia anima era di un verde smeraldo
la mia follia risaltava ancor più.
G. D'AMBROSIO ANGELILLO