regala Libri Acquaviva

regala Libri Acquaviva
CHARLES BUKOWSKI, Tubinga, MARC CHAGALL, Milano, ALDA MERINI, Grecia, Utopia, ROMANZI, Acquaviva delle Fonti, RACCONTI CONTADINI, America, POESIE, ERNST BLOCH, Sogni, Gatti Pazzi, Spinoza, FEDOR DOSTOEVSKIJ, ITALIA, New York, FEDERICO FELLINI, Poesie di Natale

mercoledì 26 febbraio 2014

MILANO, SOGNO DI FINE FEBBRAIO

Progetto di un sogno a Milano, by Soldato Rock

TUBINGA

c'è una città in Germania
con le case tutte piene di libri,
io passavo per le strade 
e guardavo nei palazzi attraverso le finestre,
tutte le stanze, tutte fino al soffitto,
fin dove lo sguardo poteva arrivare,
tutte piene di libri.
sembrava che ogni casa fosse una biblioteca pubblica
invece di essere una casa,
e forse era proprio così.
in quella città la gente andava per strada, 
proprio come facevo io,
e sembrava felice,
di quella certa qualità di felicità
che hanno solo coloro che amano i libri,
mi chiesi il motivo,
e dissi a me stesso che in quella città
in tutte le strade
ci si sentiva come a casa,
l'immensa casa del destino così speciale
che si sceglie da solo
chiunque ami i libri come se fossero fratelli di sangue,
dovunque si vada
con qualsiasi si sia.
giuseppe d'ambrosio angelillo

VORREI CHIEDERE AL CAMBIAVALUTE

vorrei chiedere al cambiavalute
come si dice in economia la parola "natura".
mi risponderebbe: "ah i poeti, i poeti, 
chiedono conforto anche ai fiori della primavera
per le loro rogne di povera gente
che non sanno mai fronteggiare".
vorrei chiedere al cambiavalute
pure come si dice in economia la parola "amore",
ma so già che mi risponderebbe
che gli sto facendo perdere solo del tempo
e che lui, al contrario dei poeti, lavora.
vorrei chiedere al cambiavalute
pure come si dice in economia "la bellezza della vita",
ma non glielo chiedo
perché anch'io non ho tempo da perdere
e, al contrario dei cambiavalute,
non mi metto davanti al grandioso tempio di Dio
a fare i loro lerci affari,
e che anzi i poeti affari non ne fanno proprio,
perché vivono semplicemente 
della loro onesta e sincera fatica quotidiana.
giuseppe d'ambrosio angelillo

PUBBLICITA' E POESIA




Giuseppe D'Ambrosio Angelillo NIENTE PAURA, RUDJ, SE SEI VIVO NON SEI ANCORA UN FALLITO! racconto ACQUAVIVA

"Quelle sicurtà che sono fondate in sulla volontà e discrezione di altri sono fallaci, atteso quanta poca bontà e fede si trova negli uomini".
FRANCESCO GUICCIARDINI

racconto di un uomo ridicolo
on www.books.google.com